Diario degli avvistamenti: Mulanje, MALAWI (Central Africa)
African emerald Cuckoo (Chrysococcyx cupreus) Cuculo smeraldino africano. 18-20 cm – 33-41 gr
Stamattina, sul più alto di tutti gli alberi della foresta, nella “base” di Africawildtruck, il canto del Cuculo smeraldino africano ci ha accompagnato per tutta la mattinata. Inserito nella lista rossa degli animali in via di estinzione, IUCN Red List appartiene all’ordine dei Cuculiformes.
Forse non tutti sanno che la maggioranza dei cuculi, a differenza di quasi tutti gli altri uccelli che costruiscono con amore e con fatica dei nidi ben strutturati ed accoglienti per deporvi le uova e allevarvi i propri piccoli, depongono le loro uova nei nidi di altri uccelli.
Con grande furbizia, per giorni interi spiano il nido della vittima e quando l’ignaro ospite abbandona brevemente la casa, la femmina del cuculo riesce in soli 5 secondi a buttare fuori un uovo e sostituirlo con uno dei suoi molto simile a quello sostituito per dimensione, forma e grandezza. Questo fenomeno si definisce parassitismo di cova.
Il Cuculo smeraldino africano può “ingannare” circa 44 specie differenti di uccelli. Il canto è davvero particolare e le sue note echeggiano in tutta la foresta. @ Stefano Pesarelli (foto tratta da Sasol Birds of Southern Africa: l’app per ornitologi)
CANTO del CUCULO SMERALDINO AFRICANO
BELLISSIMO, UN COLORE STUPENDO.!
"Mi piace""Mi piace"