Impala: la dentatura nella cura del corpo.

Impala teeth

Impala: la dentatura nella cura del corpo. 

La cura del corpo non è solo un’attività degli esseri umani, anche gli animali si puliscono regolarmente per mantenere la loro pelliccia sempre in buone condizioni. Questa cura personale si definisce toelettatura e ha lo scopo di rimuovere corpi estranei, insetti, sporcizia ed ectoparassiti dal pelame. Per molti di essi è un’attività sociale, sotto forma di massaggi, carezze, leccate e addirittura graffi.

La fiducia e il legame che si costruiscono diventano così fondamentali per la socialità di un gruppo, nello stabilire alleanze, gerarchie di dominanza e, perchè no, per la riconciliazione dopo i conflitti. Negli impala, la struttura dentale della mandibola è molto simile a quella di alcuni primati come i lemuri: i denti sono disposti in modo da formare una sorta di pettine che, durante la toelettatura, facilitano la pettinatura del manto e rimuovono efficientemente gli ectoparassiti dalla pelliccia. Questa pratica non solo crea attività sociale e cura dell’animale, ma stimola inoltre la produzione di beta-endorfine, sostanze dotate di proprietà analgesiche simili a quelle della morfina, prodotte dal cervello che, quando vengono rilasciate, aiutano l’impala a rilassarsi e controllare meglio lo stress.

Uno studio ha rilevato ulteriormente come una femmina, che abbia accuratamente pettinato e pulito il proprio pelo, ha una maggiore probabilità di impegnarsi in attività sessuale con un maschio. [Impala, Aepyceros melampus (Lichtestein 1812)]. © stefano pesarelli

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...