Matt Ridley in questo capitolo ci dice che fino al 1955 si pensava che l’uomo avesse 24 cromosomi, ma dal 1921 Painter sezionando due testicoli di malati mentali e altri studiando il fegato capirono che i cromosomi erano 23. Sono 23 perchè in realtà due coppie si sono fuse assieme creando il cromosoma due, di due cromosomi medi. In questo capitolo l’autore ci parla della nostra somiglianza/differenza con le scimmie. Noi abbiamo 13 cromosomi uguali, siamo diversi alle scimmie per il 2% delle lettere e uguali quindi al 98%. 10 milioni di anni fa, in Africa il gorilla e una specie simile a scimpanzè si separarono, dando origine agli scimpanzè e agli umani. Esistono più differenze tra scimpanzè e gorilla che scimpanzè uomo, sorprendente vero? Ma pensateci, Ridley fa un esempio con della plastilina: prendete due palline, e plasmate un uomo e una scimmia, ciò che modificate nella forma della…
View original post 96 altre parole
Grazie per aver pubblicato il mio post.
"Mi piace""Mi piace"
E’stato un piacere Sara! Complimenti per il blog e a presto.
"Mi piace""Mi piace"