Spathodea campanulata: incantevole e fatale!

Spathodea campanulata

Spathodea campanulata

Ordine: Lamaiales
Famiglia: Bignoniaceae
Genere: Spathodea
Specie: Spathodea campanulata
(P. Beauvois)

L’albero dei tulipani o “tulipier du Gabon” come generalmente si definisce nell’Africa francofona, è sicuramente uno dei più incantevoli alberi delle foreste tropicali dell’Africa centrale.

Imponente e sempreverde raggiunge anche i 25 m. di altezza e deve la sua bellezza ai boccioli rosso-arancio.

Il nome scientifico deriva dal greco “σπαθη” (spada) e “οιδα” (idea, forma), cioè a forma di spada; il nome specifico “campanulata”, a forma di campana, si riferisce invece alla corolla.

E’ tra le 100 piante più infestanti del mondo, cresce rapidamente con radici poco profonde e per la sua magnificenza è considerata una delle piante ornamentali più ambite nei i giardini tropicali.

L’albero fiorisce una volta l’anno e i fiori vivono solo 3 giorni. Gli uccelli sono ghiotti del prezioso nettare o dell’acqua che nella notte rimane intrappolata.

Una volta caduti a terra, i bambini li usano come piccoli velieri in simpatiche regate nei piccoli ruscelli vicino ai villaggi o come strane “trombette” che spruzzano l’acqua.

Nella medicina tradizionale rimane un albero con notevoli proprietà guaritive, le foglie in infusione sono utilizzate per il trattamento della malaria, la corteccia viene bollita è usata come ipoglicemizzante.

I cacciatori utilizzavano un decotto velenoso fatto con i semi per ungere le loro frecce e trasformarle in un’arma fatale! © Stefano Pesarelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...