Gufo Reale Maculato Spotted Eagle Owl
Classe: Aves
Ordine: Strigiformes
Famiglia: Strigidae
Genere: Bubo
Specie: Bubo africanus
Il gufo reale maculato è il “gufo con gli orecchi” ed è distribuito nella maggior parte dell’Africa a sud del Sahara. Il capo è piuttosto piccolo per un gufo reale così come le zampe sproporzionatamente più piccole e più deboli. Vi sono esemplari più grigi e una specie settentrionale con gli occhi bruni invece dei brillanti occhi gialli e un numero ridotto di macchie.
Trascorre le ore diurne ben nascosto su un albero o un cespuglio o addirittura in una tana di un oritteropo, se teme di essere scoperto rimane immobile esaltando il mimetismo del suo piumaggio. Quando il crepuscolo si approssima, il gufo reale maculato cattura insetti, pipistrelli e persino uccelli, ma durante la picchiata chiude gli occhi per proteggerli.
Come nella maggior parte dei rapaci notturni vivono in coppia finchè uno degli uccelli non muore, una devozione così durevole è sicuramente un vantaggio per chi vive sempre nel medesimo territorio. Infatti quando uno dei due muore, l’altro ha sicuramente vita difficile prima di accoppiarsi con un esemplare privo di esperienza.
In genere vivono 10 anni e depongono 2-4 uova quasi sempre nello stesso nido che si schiudono in 30-32 giorni. I giovani gufi reali iniziano a volare dopo 7 settimane, ma diventano indipendenti dopo ancora 5 settimane.
I richiami sono suoni flatuati emessi dal maschio con la terza nota un po’ più bassa della prima. La coppia esegue veri e propri duetti. Ascolta il richiamo del Bubo africanus.
Prima del 1999 era considerato conspecifico del gufo reale cenerino ma ora è classificato come specie separata. La principale minaccia è costituita dai residui di pesticidi come il DDT.
Stato di conservazione nella IUCN Red List: rischio minimo.