Pel’s fishing owl
Classe: Aves
Ordine: Strigiformes
Famiglia: Strigidae
Genere: Scotopelia
Specie: Scotopelia peli
Osservare questo Strigiformes mentre prepara la caccia ad una rana appena dopo il tramonto è quanto di più entusiasmante si possa osservare in un safari notturno. Come la maggior parte degli strigiformi, anche la civetta di Pel diviene attiva al calare della notte. Si alza in volo dal suo nascondiglio tra le fronde degli alberi, vola radente uno specchio d’acqua, individua la preda e l’attacca con i suoi grandi artigli, itornando tra gli alberi per consumare il pasto. Vista la sua enorme dimensione, che può arrivare anche a 61 centimetri, questa civetta si nutre di pesci, rane e piccoli coccodrilli. Senza un evidente dimorfi smo sessuale, la colorazione del piumaggio assume un colore marrone sul dorso ed un marroncino lievemente più chiaro sul petto. Le penne timoniere sono molto lunghe; il disco facciale più piccolo in proporzione della taglia e artigli molto grandi adatti alla pesca e alle prede viscide.
Il periodo riproduttivo dipende dalla regione in cui vive, ma generalmente va da aprile a giugno. Il nido è una cavità degli alberi dove la femmina depone le uova e il piccolo viene allevato da entrambi i sessi per oltre 6 mesi. La civetta pescatrice di Pel è diffusa in tutta l’Africa sub-sahariana e anche se non si conosce con esattezza l’esatto numero, la deforestazione, l’inquinamento dei fiumi e il degrado dei terreni boscosi in riva ai fiumi potrebbero inserirla tra le specie davvero a rischio. © stefano pesarelli IUCN Red List.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...