Giraffa: il “necking” tra maschi!

La giraffa (Giraffa camelopardalis) è un mammifero artiodattilo endemico del continente africano. Artiodattilo: con “gli zoccoli pari”, quante volte l’ho detto in safari? Il suo nome, giraffa, deriva dall’arabo zarafah (زرافة) che significa “colei che cammina veloce”.

Ora, senza dilungarmi troppo in tecnicismi inutili, già succede in safari, provo a sintetizzare. Vi ricordate una delle maggiori differenze tra maschio e femmina? No? Guardate le corna (ossiconi), le femmine hanno un ciuffo sulla cima, i maschi sono glabri. Perchè? Perchè i maschi  usano il collo come armi nei combattimenti e si spelano le corna!

Questo comportamento è chiamato “Necking” e viene utilizzato per stabilire una posizione dominante, una sorta di gerarchia per un maggiore successo sulle femmine. In questo modo si riproducono e diffondono solo i geni migliori! I colli sono inoltre più lunghi e pesanti nei maschi che nelle femmine.

Questo rituale rimane uno dei comportamenti più affascinanti del mondo animale! © Stefano Pesarelli

Safari test: quali specie di uccelli riesci a riconoscere?

Safari test: quali specie di uccelli riesci a riconoscere? 

Il test non é sicuramente dei piú facili, ma sono certo che si possano facilmente riconoscere “almeno” tre specie di uccelli. Per chi ha un orecchio raffinato e una buona conoscenza puó spingersi a identificarne anche cinque! O meglio: cinque sono quelli che io sono riuscito a sentire!

Un piccolo aiuto: siamo in safari al South Luangwa National Park, in Zambia, a fine febbraio.

Dimenticavo, in palio la gloria e un cappellino AfricaWildTruck per chi li riconosce tutti e cinque!
P.S. quello in primo piano é un elefante e non vale barare!