Stefano Pesarelli, classe ’69, è da tempo un appassionato viaggiatore; dopo aver viaggiato con lo zaino in spalla in Medio Oriente, e poi in Giappone, Sri Lanka, Indonesia, Malaysia, Birmania, Thaylandia, Singapore e India, in tutta Europa e in Sud America sboccia l’amore per l’Africa non appena ha messo piede in questo meraviglioso continente. Da allora il suo desiderio di conoscenza non lo abbandona mai; nel 2004 organizza, insieme alla compagna Francesca, una transafrica in solitaria della durata di 4 mesi percorrendo 23.000 km da Torino al Mozambico, attraversando i deserti di Libia, Egitto e Sudan fino sugli altipiani dell’Etiopia, verso il Kenya e la Tanzania raggiungendo le coste del Mozambico guidando una vecchia FIAT Campagnola; ad oggi ha percorso 4 volte il giro della terra in questo Continente.
Di ritorno da quel fantastico viaggio, (www.torinoilha.net), inizia a fine 2004 l’avventura di Africa Wild Truck e la sua profonda preparazione ne fanno un’ottima guida, esperta in flora e fauna africana e identificazione di uccelli.
Stefano Pesarelli ora vive e lavora in Malawi, a Mulanje, ma è spesso in viaggio tra Malawi, Zambia, Mozambico, Tanzania e Kenya.
Dal 2009 Stefano fa parte di CANON Professional Services e dal 2010 è iscritto come fotografo professionista al FIOF. Ha ottenuto le qualifiche di QIP Qualified Italian Photographer e QEP Qualified European Photographer nella sezione Reportage. Diverse sue foto hanno raggiunto riconoscimenti internazionali tra cui, nel 2011, una menzione d’onore al National Geographic Contest USA con “the Hunt”, nella categoria natura. Finalista al EYE’EM international contest e all’IPHONEOGRAPHY international contest nel 2010, nel 2012 ha vinto il Grand Prize al Mobile Photo Award, con “Indifference”.
È tutor e contributor per Manfrotto School of Xcellence e membro di Oasis Photographer, la prestigiosa rivista di cultura ambientale Oasis. Stefano Pesarelli è inoltre fotografo parte di Shoot4Change. Alcuni suoi scatti sono stati esposti a San Francisco, Berlino, Roma, a Lilongwe e in diverse città italiane e pubblicati su magazine importanti come Witness Journal, Nigrizia, Africa,Repubblica.it, D Repubblica o Lastampa.it.
Oltre a collaborare con riviste del settore, è autore di alcune guide di viaggioper la casa editrice Polaris tra cui “Tanzania”, “Mozambico” e “Malawi e Zambia” (prossima uscita).
Tra i suoi progetti fotografici spicca Africa through iPhone, una raccolta di immagini dall’Africa in divenire scattate e processate con un iPhone che vengono presentate sui migliori blog di fotografia; con le sue fotografie ha portato alto il lavoro di diverse ONG internazionali.
Il suo sito personale è www.stefanopesarelli.com.
Francesca Guazzo, classe ’78, si laurea nel 2005 al Politecnico di Torino in Architettura; l’argomento della sua tesi è una piccola isola in Mozambico, “Ilha de Moçambique”, Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO, raggiunta insieme a Stefano organizzando un viaggio lungo 23.000 km, sulla loro vecchia FIAT Campagnola (www.torinoilha.net), partendo dalla loro città; una transafrica in solitaria della durata di 4 mesi da Torino al Mozambico, attraversando i deserti di Libia, Egitto e Sudan fino sugli altipiani dell’Etiopia, verso il Kenya e la Tanzania raggiungendo le coste del Mozambico.
Insieme a Stefano, alla fine del 2004, iniziano l’avventura di Africa Wild Truck. La voglia di comprendere a fondo le tradizioni, il contatto con la gente, la conservazione e la tutela del territorio sono aspetti di cui Francesca ama occuparsi anche durante le spedizioni e sua la vita in Africa. La sua conoscenza del territorio e delle strutture in cui si viaggia sono un prezioso elemento dell’organizzazione e delle relazioni di Africa Wild Truck: negli ultimi dieci anni Francesca ha percorso 4 volte il giro della terra nel Continente africano.
Francesca vive e lavora insieme a Stefano in Malawi, dove ha sede Africa Wild Truck. Oltre a collaborare con riviste del settore come Africa e altri magazine, cura una rubrica su Tiscali Viaggi ed un neo-nato blog su Vanity Fair dal titolo“Africa United”. Appassionata fotografa, alcuni suoi scatti si sono aggiudicati le finali di concorsi prestigiosi come il BBC Veolia Wildlife Photographer e il Nature’s Best Photography.
I suoi scritti e disegni sono stati pubblicati anche in alcune guide di viaggio di cui è autrice per la casa editrice Polaris come “Tanzania”, “Mozambico” e “Malawi e Zambia” (prossima uscita).
Attualmente sta lavorando con i suoi disegni ad un progetto per un carnet di viaggio. Il suo blog è www.francescaguazzo.com.